FERROLI SAN BONIFACIO-BUSTER BASKET 90-87
Parziali: 19-27, 46-44, 69-56
Tabellino: Tozzo 2, Marin 20, Carlin 5, Erzoah, Altamura. Franchetto, Pozzato 9, Maran 29, Romeo 14, Nogara 11. Allenatore: Stefano Zorzi
Partita bella e vibrante al Paladalcero di San Bonifacio dove si presenta il Buster capoclassifica del girone a punteggio pieno al cospetto di una Ferroli che nel girone di ritorno ha un filotto di 6 vittorie su 6 gare disputate. I veronesi sono in formazione rimaneggiata (molti under 17 in campo) mentre ai biancoblu mancano Oddo, Bigano e Guidorizzi, ma questo non toglie interesse alla partita che è equilibrata ed interessante fino alla conclusione.
I veronesi partono fortissimo e complice un po' di rilassatezza dei padroni di casa provano ad allungare fin da subito sfruttando l'altissima percentuale da tre punti. La Ferroli difende "molle" e concede 27 punti agli avversari chiudendo il quarto a -8 e con l'inerzia della gara in mano ai veronesi.
Il secondo quarto ribalta la situazione: Maran e Marin (foto) suonano la carica in difesa, l'intensità si alza e i veronesi faticano molto di più a trovare facili conclusioni, in attacco la Ferroli distribuisce bene e il divario progressivamente diminuisce fino alla tripla di fine tempo di Marin consegna alla Ferroli 2 punti di vantaggio a metà partita.
Al rientro dalla pausa lunga la Ferroli è determinata a chiudere la gara e sfodera un'ottima difesa che costringe il Buster a soli 12 punti e trascinata da un Maran eccezzionale e dai rimbalzi in attacco di Romeo, Nogara e Pozzato dilata il vantaggio fino ai 13 punti di fine quarto e la sensazione che la partita sia ormai decisa.
Il Buster non ci sta e all'inizio del quarto impone un pressing molto fisico che mette in grave difficoltà i portatori di palla Ferroli, alcuni palloni persi e, in un amen, la partita è nuovamente in equilibrio, anzi i veronesi mettono la testa avanti 78-80 e provano addirittura a vincere la partita. Ancora una volta però i ragazzi di coach Zorzi gestiscono con attenzione i possessi decisivi, fanno un ultimo sforzo difensivo e pur perdendo per falli Marin nel momento topico, trovano punti importanti con Romeo e nel finale punto a punto sono i tiri liberi, pesantissimi, di Maran, a chiudere la gara costringendo il Buster alla prima sconfitta.
Coach Zorzi: " Abbiamo faticato un po' all'inizio perchè siamo partiti un po' molli, credendo, sbagliando di poter vincere facile. Poi meglio: abbiamo gestito bene i momenti difficili della partita e conquistato una vittoria in una partita punto a punto, ulteriore dimostrazione della crescita del gruppo a livello di testa. Ancora una volta abbiamo portato 4/5 uomini alla doppia cifra: sintomo evidente che la squadra gioca una pallacanestro che coinvolge il gruppo al completo e siccome accade ormai da qualche partita credo sia un buon viatico per le finali di categoria."