CESTISTICA-FERROLI SAN BONIFACIO 57-64
Parziali: 23-17, 32-34, 43-46
Tabellino: Carlin F. 8, Cozzolino 1, Ambrosini 4, Alassane 19, Orsolini 8, Piubello 3, Mazzon 5, Ferrari ne, Salerno, Pavan ne, Zorzi ne, Lupato 16. Allenatore: Stefano Zorzi
Grande partita all' ex-Barbarigo di Via Venier dove erano impegnati gli under 15 di coach Zorzi opposti alla Cestistica di Dino Rama con vittoria finale dei sanbonifacesi che lanciano così un chiaro messaggio al campionato.
Nel primo quarto c'è costante equilibrio anche se dal punto di vista fisico la Cestistica sovrasta la Ferroli e fa sentire il peso della superiorità dominando a rimbalzo offensivo, ma la Ferroli risponde colpo su colpo con Mazzon in grande spolvero e le iniziative di Ambrosini e solo nel finale di parziale due palle perse da Amborsini danno ai locali i 6 punti di vantaggio con cui si chiude il quarto, comunque ben giocato da entrambe le formazioni. Nel secondo parziale San Bonifacio registra la difesa, limita Zuppini con Mazzon e Carlin e tiene gli avvesari a soli 9 punti scatenando Alassane in contropiede e recuperando punto a punto lo svantaggio fino a chiudere il quarto con due punti di vantaggio grazie ai liberi di Carlin in chiusura di tempo.
Al rientro dalla pausa lunga la gara si mantiene equilibrata e molto divertente con continui sorpassi fra le due squadre: la Cestistica alza l'intensità difensiva, ma San Bonifacio non si fà intimidire anzi, risponde con la stessa moneta e con abnegazione da parte di tutti i giocatori in campo. Alassane e Lupato lavorano con efficacia sotto le plance, Orsolini e Carlin concedono pochissimo agli avversari, mentre in attacco giochiamo con pazienza e buone trame ritrovando anche i punti di Lupato che nel primo tempo non aveva trovato ritmo in attacco. Il parziale si chiude con quattro punti consecutivi (pesantissimi) di Carlin che ci mandano all'ultima pausa con un possesso di vantaggio ma con l'inerzia della partita nelle nostre mani.
Nell'ultimo parziale la Cestistica cerca nella panchina i punti necessari alla vittoria, ma perde Imperio e Zuppini per falli, mentre la Ferroli gestisce con attenzione i possessi, porta la palla sotto il tabellone e con Lupato freddissimo ai liberi si mantiene in linea di galleggiamento recuperando anche dal -3 (53-50) a 3' e 40" dalla sirena. Si arriva così agli ultimi 3' di gara in parità, la Ferroli perde Mazzon per 5 falli, ma alza ancora l'intensità della difesa e, trascinata da Alassane e Carlin, recupera due palloni fondamentali che lo stesso Alassane tramuta in punti per il +5 ospite. Ancora la panchina Cestistica trova il canestro del -3, ma la Ferroli gestisce ottimamente i possessi, sfrutta il bonus degli avversari e chiude con il libero di Carlin (ottima partita per il '95 sanbonifacese) consolidando il +7 finale.
Coach Zorzi: "Sono veramente soddisfatto: della vittoria ma, soprattutto, del modo con cui i ragazzi hanno interpretato la partita: precisi, intensi, concentrati come forse non siamo mai stati. Anche belli da vedere a tratti...almeno credo. Adesso dimentichiamo subito questa vittoria, ce la scordiamo immediatamente e pensiamo al Cerea: un passo alla volta....e poi vedremo come va a finire."
Parziali: 23-17, 32-34, 43-46
Tabellino: Carlin F. 8, Cozzolino 1, Ambrosini 4, Alassane 19, Orsolini 8, Piubello 3, Mazzon 5, Ferrari ne, Salerno, Pavan ne, Zorzi ne, Lupato 16. Allenatore: Stefano Zorzi
Grande partita all' ex-Barbarigo di Via Venier dove erano impegnati gli under 15 di coach Zorzi opposti alla Cestistica di Dino Rama con vittoria finale dei sanbonifacesi che lanciano così un chiaro messaggio al campionato.
Nel primo quarto c'è costante equilibrio anche se dal punto di vista fisico la Cestistica sovrasta la Ferroli e fa sentire il peso della superiorità dominando a rimbalzo offensivo, ma la Ferroli risponde colpo su colpo con Mazzon in grande spolvero e le iniziative di Ambrosini e solo nel finale di parziale due palle perse da Amborsini danno ai locali i 6 punti di vantaggio con cui si chiude il quarto, comunque ben giocato da entrambe le formazioni. Nel secondo parziale San Bonifacio registra la difesa, limita Zuppini con Mazzon e Carlin e tiene gli avvesari a soli 9 punti scatenando Alassane in contropiede e recuperando punto a punto lo svantaggio fino a chiudere il quarto con due punti di vantaggio grazie ai liberi di Carlin in chiusura di tempo.
Al rientro dalla pausa lunga la gara si mantiene equilibrata e molto divertente con continui sorpassi fra le due squadre: la Cestistica alza l'intensità difensiva, ma San Bonifacio non si fà intimidire anzi, risponde con la stessa moneta e con abnegazione da parte di tutti i giocatori in campo. Alassane e Lupato lavorano con efficacia sotto le plance, Orsolini e Carlin concedono pochissimo agli avversari, mentre in attacco giochiamo con pazienza e buone trame ritrovando anche i punti di Lupato che nel primo tempo non aveva trovato ritmo in attacco. Il parziale si chiude con quattro punti consecutivi (pesantissimi) di Carlin che ci mandano all'ultima pausa con un possesso di vantaggio ma con l'inerzia della partita nelle nostre mani.
Nell'ultimo parziale la Cestistica cerca nella panchina i punti necessari alla vittoria, ma perde Imperio e Zuppini per falli, mentre la Ferroli gestisce con attenzione i possessi, porta la palla sotto il tabellone e con Lupato freddissimo ai liberi si mantiene in linea di galleggiamento recuperando anche dal -3 (53-50) a 3' e 40" dalla sirena. Si arriva così agli ultimi 3' di gara in parità, la Ferroli perde Mazzon per 5 falli, ma alza ancora l'intensità della difesa e, trascinata da Alassane e Carlin, recupera due palloni fondamentali che lo stesso Alassane tramuta in punti per il +5 ospite. Ancora la panchina Cestistica trova il canestro del -3, ma la Ferroli gestisce ottimamente i possessi, sfrutta il bonus degli avversari e chiude con il libero di Carlin (ottima partita per il '95 sanbonifacese) consolidando il +7 finale.
Coach Zorzi: "Sono veramente soddisfatto: della vittoria ma, soprattutto, del modo con cui i ragazzi hanno interpretato la partita: precisi, intensi, concentrati come forse non siamo mai stati. Anche belli da vedere a tratti...almeno credo. Adesso dimentichiamo subito questa vittoria, ce la scordiamo immediatamente e pensiamo al Cerea: un passo alla volta....e poi vedremo come va a finire."