FERROLI SAN BONIFACIO - PGS SANTA CROCE 81-75
Parziali: 27-18, 46-38, 65-58
Parziali: 27-18, 46-38, 65-58
Tabellino: Lissandrini 4, Lupato 7, Carlin 7, Altamura 11, Erzoah 3, Alassane 2, Guidorizzi F. 8, Marin 21, Maran 18, Orsolini, Piubello n.e. Allenatore: Stefano Zorzi
Partita combattuta al Palasandri dove il PGS S. Croce impegna fino alla fine i sanbonifacesi che si confermano ancora una volta squadra abituata a soffrire.
Padroni di casa in formazione rimaneggiatissima a causa di un'epidemia di influenza che sottrae al roster ben 6 elementi e costringe coach Zorzi a schierare in formazione ben 4 giocatori del 1994. Si comincia con buone trame in attacco alternate ad amnesie difensive che permettono agli ospiti di rimanere vicini nel punteggio e solo nel finale del quarto con alcuni contropiede ispirati dai rimbalzi di Erzoah (8 nel solo primo tempo) e dai recuperi di Maran (6 alla fine oltre a 4 assist) la squadra sambonifacese piazza un parziale di 5 a zero che consente di chiudere il quarto con 9 punti di vantaggio. I veronesi però non mollano e per mantenere il vantaggio i biancoazzurri devono impegnarsi, soprattutto in difesa e a rimbalzo dove patiamo la fisicità del duo Pozzato/Romeo. La squadra prova ad allungare sospinta da un Altamura ispiratissimo, dall'energia di Lissandrini e dal notevole impatto di Lupato (1994 all'esordio nella categoria superiore) sotto le plance; a 3 minuti dalla pausa lunga i biancoazzurri toccano il massimo vantaggio (+12) in concomitanza di una tripla di Altamura. Poi un passaggio a vuoto difensivo costringe la panchina sambonifacese a chiamare time-out per contenere la vivace reazione dei veronesi che in un amen ritornano a -5 per poi subire un gioco da tre punti di Maran per il 46-38 di metà partita.
Al rientro dagli spogliatoi il PGS prova a rientrare, con pazienza e sfruttando alcuni errori dei sanbonifacesi recuperano punto a punto fino ad arrivare a -3 sul 56-53 al 5' poi ancora un parziale sanbonifacese per chiudere il quarto con 7 punti di vantaggio.
All'inizio dell'ultimo parziale la 1-3-1 sanbonifacese consente ai locali di innescare alcuni contropiedi chiusi da Marin (top scorer sanbonifacese con 21 punti e tanta energia distribuita in campo) e provare nuovamente a scappare fino al +12 a 3'40" dalla sirena, ma ancora un PGS determinatissimo si rimette in partita grazie a due triple, pesantissime, trovate al termine di attacchi non proprio da manuale del basket. Poi la Ferroli gestisce con attenzione il cronometro e porta a casa una gara fondamentale per il prosieguo del campionato.
Coach Zorzi: "Grande prova di carattere dei ragazzi che hanno retto l'urto di avverrsari che meritano un applauso per non aver mai mollato, credendo fino in fondo alla possibilità di recuperare la gara. Noi siamo stati bravi a gestire l'emergenza giocando una buona gara, attenta in attacco e, a tratti, efficace in difesa. Bene i giovani che hanno dato sotanza anche nei pochi minuti in campo. Buona prova, finalmente, di Altamura e complimenti a Lupato, saltato di categoria senza remore o timori. Adesso recuperiamo gli assenti e andiamo a giocarci la partita con la Cestistica consapevoli che siamo davanti in classifica e che sappiamo soffrire."