DNC: VITTORIA AL CARDIOPALMO

FERROLI SAN BONIFACIO-BAKERY ROVELETO 77-75
Parziali: 23-11, 40-28; 57-47

FERROLI: Biasi 5 (1/3, 1/3), Crestanello (0/1, 0/3), Monzardo 2 (1/6, 0/4, 0/2), Zanini 27 (2/3, 7/11, 2/2), Pistorelli 13 (1/3, 3/6, 2/3), Pigato 11 (4/7 da 2, 3/4 tl), Camata 14 (5/8 da 2, 4/5 tl + 8 rimb.), Scala 5 (2/2, 0/1, 1/1). Acco e Piraldi S. All.: Ugo Schiavo.
ROVELETO: Roselli 5, Paleari 12, Massari, Pirolo 4, Zanatta 11, Palombita 19, Villa 12, Guidici 11. Antozzi e Zamboni n.e. All.: Petitti.
Arbitri: Treccani di Rho e Jurina di Cassina de' Pecchi.
Note - Progressione: 5' 14-7, 34-19; 25' 49-35, 35' 63-61. Tiri liberi: Ferroli 12/17, Roveleto 18/24. Usciti per 5 falli: Biasi 37'38" (65-63), Palombita 39'55" (74-72) e Pistorelli 40'00" (77-73).
Un finale da coronarie forti premia la Ferroli che contro il quotato e ambizioso Roveleto conquista una vittoria che vale doppio: aggancia i piacentini al quarto in classifica staccando San Lazzaro e Bologna, e strappa anche la differenza-canestri nel contronfo tra andata e ritorno. Alla fine ul solo punto separa le due squadre nell'arco di 80 minuti, ma rispetto all'andata i giganti di Schiavo hanno comandato dall'inizio alla fine, volando anche sul +22 (34-12 al 14´) e poi sul 47-28 al 23'. Ma nell'ultimo quarto Sambobasket ha subito la reazione degli avversari, che nonostante l´assenza di Mario Boni (vittima di un latro infortunio) sono rientrati in partita approfittando del calo dei biancoazzurri dopo una prima parte di gara davvero stellare. Sugli scudi Mattia Zanini, che firma il suo career-high in Dnc con 27 punti e 7/11 nelle triple. Ma ogni giocatore ha portato il suo mattone ee se in attacco magari non entrava qualche tiro, in difesa tutti si sono dannati l'anima.
All'avvio la Ferroli sfrutta il 4/7 nelle triple con Pistorelli, Biasi e Zanini e va subito in fuga: 23-9 all´8´ con un gioco da tre. Nel secondo periodo i padroni di casa continuano a giocare con fluidità e altre due triple di Zanini fissano il massimo vantaggio sul +22 con un break 11-0. Roveleto riesce a giocare anche in contropiede e all´intervallo riduce sul -12.
Camata marchia le prime giocate della ripresa: 7 punti consecutivi del centro spingono i sambonifacesi sul +19, ma i piacentini non mollano e all´ultima pausa si riavvicinano a -10. Schiavo ha già richiamato in panchina capitan Biasi, gravato di quattro falli, e poi identica sorte tocca a Gionathan Scala, molto generoso in difesa e presente in attacco nel pitturato, avvicendato da Cesare Monzardo. Il gigante di Sabbion, al rientro in partita dopo la frattura la radio del braccio sinistro, paga la mancanza di tensione agonistica, però si batte con grande ardore. 
Nell´ultimo quarto la Ferroli soffre oltre misura sulla zone-press avversaria, un parziale 9-0 porta gli ospiti ad un tiro di distanza (63-61 a metà frazione), e al 38´ c´è il primo aggancio sul 65-65. Sul 67 pari Pistorelli apre l´ultimo minuto con una tripla fondamentale, i possessi conclusivi si consumano dalla lunetta. A 12 secondi dalla sirena, sul 74-72 San Bonifacio rischia sulla rimessa, poi Pigato subisce fallo e fa 1/2.
Sul 75-72 a -3” la Ferroli sceglie di fare fallo, Roveleto segna il primo libero e sbaglia apposta il secondo, c´è un altro fallo e Pigato in lunetta mette al sicuro la vittoria. Con il 2/2 di Piga resta da giocare un secondo e 4 centesimi, ma la partita non è ancora finita: sulla sirena viene fischiato un ltiumo fallo a metà campo che spedisce Giudici in lunetta a bocce ferme, per il 2/2 che non toglie niente alla Ferroli. Anche la differenza-canestro è per i sambonifacesi.
Un doveroso ringraziamento va al pubblico, particolarmente numeroso, e soprattutto al gruppo della squadra Under 17 che ha sostenuto con grande calore la squadra con cori, bandieroni, cartelli e coreografie colorate.

Risultati e classifica 9ª giornata di ritorno

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna