BARONE MONTALTO FORLI'-FERROLI SAN BONIFACIO 72-79
Parziali: 11-17, 34-38; 55-50
FORLI': Marisi F. 3, Boero 7, Ravaioli A. 7, Brighi 6, Massari 12, Gaiotti 21, Zamagni 7, Ravaioli R. 10. All.: Chiadini.
FERROLI: Biasi 6 (0/2, 2/4), Crestanello 10 (\1/3, 2/4, 2/2), Monzardo 17 (4/8, 2/5, 3/4), Zanini 4 (2/5, 0/2 + 6 rimb. + 2 ass.), Pistorelli 17 (6/9, 1/3, 2/4), Pigato 4 (2/3 da 2), Camata 17 (7/14 da 2, 3/4 tl + 13 rimb. + 24 valut.), Scala (0/1 da 2, 4/4 tl), Acco (0/1 da 2). Maran n.e. All.: Ugo Schiavo.
Arbitri: Collesi di Pesaro e Fanesi di Ancona.
Note - Progressione: 5' 8-6, 15' 20-27; 25' 44-47, 35' 67-66. Tiri liberi: Forlì 15/21, Ferroli 14/18. Nessun uscito per 5 falli.
Vittoria sofferta al Villa Romiti di Forlì contro i romagnoli che si sono presentati con soli otto giocatori, ma determinati a conquistare due punti per migliorare la posizione in vista dei playout. La Ferroli strappa un successo di carattere, ma per la certezza matematica dei playoff mancano ancora due punti. I padroni di casa partono bene, sfrittando le indecisioni sambonifacesi: 2-8 al 4'. La squadra di Schiavo reagisce e piazza un break 13-0 per il 15-8 al 9' con due canestri di Pigato, una tripla di Biasi, un canestro di Zanini e altri due di Camata.
In avvio del secondo periodo Pistorelli con una tripla ed un libero spinge in doppia cifra il vantaggio degli arancioni di Sambobasket, ma Forlì dimezza il gap prima dei tre punti di Crestanello e Monzardo che riportano la Ferroli sul + 11: 27-16 a metà frazione. In difesa le cose non girano al meglio, i forlivesi si riavvicinano ancora (27-22) e dopo la seconda tripla di Cresta risalgono ad un possesso di distanza: 30-27 al 17' Monzardo trasforma un rimbalzo offensiv, poi Scala con 4/4 dalla linea della carità tiene a bada gli avversari che con 5 punti consecutivi di Ravaioli (tripla e palla recuperata) arrivano fino al 36-34. Provvidenziale il canestro in traffico di Pistorelli sulla sirena dell'intervallo.
Nella ripresa Camata segna subito 4 punti per il 42-34, poi comincia lo show di Gaiotti che sui pick and roll fa molto male dalla grande distanza (44-42 al 24'). Pistorelli inventa un gioco da tre punti, ma un'altra tripla di Gaiotti fissa l'aggancio: 49-49 al 26'. Camata fa 1/2 dalla lunetta, Brighi sigla il sorpasso sul 50-51, aprendo il break 6-0 che manda Forlì avanti di 5 all'ultima pausa breve.
In avvio del quarto conclusivo San Bonifacio rialza la testa con Camata e Monzardo (54-55), ma è ancora Gaiotti a ribadire il +5 domestico. Monzardo strappa un canestro tutto talento e personalità, poi c'è il botta e riposta Biasi-Gaiotti dalla grande distanza e la quinta tripla del forlivese in 13 minuti conferma i cinque punti di margine: 59-64 al 33'. Camata troneggia nell'area colorata, Monzardo va a canestro su assist del capitano, poi infila la tripla del sorpasso sambonifacese: 66-64 al 36'. Forli non molla e dalla grande distanza arriva il controsorpasso con Boero.
La partita sta per cambiare ancora padrone e sarà la volta decisiva. Crestanello realizza con un arresto e tiro nel pitturato, Camata in difesa piazza una stoppata, Pistorello firma il + 3 quando mancano tre minuti esatti alla fine (70-67). I padroni di casa hanno poche rotazioni e sembrano avere il fiato corto; Camata marchia il 72-67 al 39' con un rimbalzo offensivo, ma Gaiotti pesca un'altra tripla.
Pistorelli toglie le castagne dal fuoco a San Bonifacio quando è già cominciato l'ulto giro di lancette dell'orologio, la difesa premia la Ferroli a -28" Monzardo subisce fallo e va in lunetta: 1/2 per il 75-70. Sul ribaltamento Gaiotti subisce fallo su un tentativo da oltre l'arco, dalla lunetta fa 2/3 e tiene ad un possesso di distanza i romagnoli che fermano subito il cronometro facendo fare un altro viaggio in lunetta a Monzardo, che questa volta fa percorso netto: 77-72 con 18 secondi da giocare. Forlì sbaglia dalla distanza e a 9 secondi dalla sirena Crestanello con altri due liberi mette in cassaforte il sedicesimo successo stagionale della squadra di Ugo Schiavo.
Risultati altre partite 27ª giornata: Cavriago-Arser Bologna 68-53, San Lazzaro di Savena-Imola 87-80, Cento-Caastello&Murri 74-66, Padova 193-Novellara 64-85.