FERROLI SAN BONIFACIO-SPAL CORREGGIO 96-72
Parziali: 26-24, 51-34; 62-52
FERROLI: Biasi 4 (0/4, 1/3, 1/2), Masè 23 (6/8, 1/8, 8/12 + 7 falli subiti), Monzardo 27 (9/13, 2/6, 3/5 + 11 rimbalzi), Turati, Antonello 16 (2/8, 4/6), Carlin M. 6 (1/2 da 3, 3/4 tl), Costantino 12 (5/9, 0/2, 2/4 + 6 rimbalzi off.), Giuliari 8 (1/4, 1/1, 3/6 + 9 rimbalzi, 6 assist). Righetti e Maran n.e. All.: Ugo Schiavo.
CORREGGIO: Cacciavillani 2, Alsina 9, Iori 18, Mancin 9, Braglia 5, Ferri 9, Soccetti, Fassinou, Gasparini 20. Rustichelli n.e. All.: Stacchezzini.
Arbitri: Radaelli di Vanzago (Mi) e Quaia di Milano.
Note - Progressione: 5' 12-12, 15' 37-28; 25' 56-44, 35' 75-62. Tiri liberi: Ferroli 20/33, Correggio 13/16. Usciti per 5 falli: Mancin, Braglia e Ferri; tecnico a Gasparini e panchina Correggio, antisportivo a Gasparini. Infortunio a Turati al 17'.
Cuore e batticuore. Un’altra vittoria che vale doppio nello scontro diretto con Correggio. Sambo caricata dal successo esaltante a Milano, emiliani reduci dall’impresa contro Bergamo. Le premesse non sono delle migliori: Rossato è ancora out, “Ringo” Righetti va in panchina solo come atto di presenza. Il lunghissimo Mancin si presenta subito con uno schiaccione su scarico in area, ma si carica rapidamente di tre falli. San Bonifacio litiga dalla lunetta (2/6 la serie iniziale), ma la tripla di Giuliari propizia il drive 6-0, poi due canestri consecutivi di Monzardo fissano il 10-4 al 4’. Correggio impatta subito e sorpassa con un controbreak 8-0, la Ferroli ribalta ....... ........ancora la situazione: 15-12 con Costantino e una tripla di Antonello.
Masè dalla grande distanza spezza ancora la parità (18-15), un’altra tripla di Antonello firma il +4 (21-17 all’8’), ma prima dell’ultimo giro di lancette dell’orologio i reggiani tornano al comando (23-24) trascinati 9 punti di fila di Gasparini. La terza tripla di Antonello chiude il quarto. San Bonifacio non sarà più raggiunta.
Il secondo periodo si apre con un canestro di Monzardo su assist di Manu che a sua volta realizza per il 30-24; il parzialone biancoazzurro (11-0 a cavallo dei due quarti) si gonfia con Giuliari e un canestro di Masè su palla recuperata: 34-24 al 13’.
Il +10 viene ribadito da Nicola Masè che realizza allo scadere del possesso, Schiavo inserisce Turati ma la sua partita dura esattamente 48”: andando a caccia di una palla vagante Franz si squarcia il mento e deve tornare in panchina. Al suo posto entra Matteo Carlin. Nel finale del quarto Costantino, una tripla di Monzardo e altri due liberi di Cesare producono un altro strappo che manda la Ferroli negli spogliatoi avanti di 17.
Nella ripresa Correggio si ripresenta più aggressiva in difesa, l’8-0 all’avvio porta gli ospiti a -9, il primo canestro sambonifacese arriva dopo 4’10” con la tripla di Biasi per il 54-42. Monzardo replica agli ospiti e sul tecnico a Gasparini arrivano due liberi di Masè. Avventurarsi sottocanestro è ad alto rischio: Mancin mena stoppate a destra e manca, addirittura due nel medesimo possesso, però Monzardo riesce a trasformare un rimbalzo offensivo (60-47), poi Correggio mette una tripla con Iori e risale a -8 dopo un’altra stoppata. Masè fissa il vantaggio in doppia cifra all’ultima pausa.
Il quarto conclusivo si apre con un contropiede di Masè, ma due triple del 17enne Iori mettono i brividi al Palasandri: 64-58 al 32’. Monzardo segna su rimbalzo offensivo (al quarto tiro biancoazzurro!), poi arrivano le triple di Masè e dello stesso Cesare che ricacciano indietro i reggiani: 72-58 con 7 minuti da giocare. Il tempo sembra non passare mai. Correggio si riporta a -10 con due canestri di Iori, ma il tecnico alla panchina emiliana propizia un altro allungo sambonifacese con i liberi di Giuliari e Masè, la quarta tripla di Antonello ed un rimbalzo d’attacco di “Costa” per l’81-62 al 7’. La Ferroli ha ormai la gara in pugno. Nel finale c’è ancora gloria per Matteo Carlin (standing ovation per Masè quando gli lascia il posto) che mette a segno una tripla e tre liberi, Costantino trasforma il suo sesto rimbalzo offensivo e alla fine è grande festa al Palasandri.
GUARDA TUTTI I RISULTATI DELLA 19/a GIORNATA
Parziali: 26-24, 51-34; 62-52
FERROLI: Biasi 4 (0/4, 1/3, 1/2), Masè 23 (6/8, 1/8, 8/12 + 7 falli subiti), Monzardo 27 (9/13, 2/6, 3/5 + 11 rimbalzi), Turati, Antonello 16 (2/8, 4/6), Carlin M. 6 (1/2 da 3, 3/4 tl), Costantino 12 (5/9, 0/2, 2/4 + 6 rimbalzi off.), Giuliari 8 (1/4, 1/1, 3/6 + 9 rimbalzi, 6 assist). Righetti e Maran n.e. All.: Ugo Schiavo.
CORREGGIO: Cacciavillani 2, Alsina 9, Iori 18, Mancin 9, Braglia 5, Ferri 9, Soccetti, Fassinou, Gasparini 20. Rustichelli n.e. All.: Stacchezzini.
Arbitri: Radaelli di Vanzago (Mi) e Quaia di Milano.
Note - Progressione: 5' 12-12, 15' 37-28; 25' 56-44, 35' 75-62. Tiri liberi: Ferroli 20/33, Correggio 13/16. Usciti per 5 falli: Mancin, Braglia e Ferri; tecnico a Gasparini e panchina Correggio, antisportivo a Gasparini. Infortunio a Turati al 17'.
Cuore e batticuore. Un’altra vittoria che vale doppio nello scontro diretto con Correggio. Sambo caricata dal successo esaltante a Milano, emiliani reduci dall’impresa contro Bergamo. Le premesse non sono delle migliori: Rossato è ancora out, “Ringo” Righetti va in panchina solo come atto di presenza. Il lunghissimo Mancin si presenta subito con uno schiaccione su scarico in area, ma si carica rapidamente di tre falli. San Bonifacio litiga dalla lunetta (2/6 la serie iniziale), ma la tripla di Giuliari propizia il drive 6-0, poi due canestri consecutivi di Monzardo fissano il 10-4 al 4’. Correggio impatta subito e sorpassa con un controbreak 8-0, la Ferroli ribalta ....... ........ancora la situazione: 15-12 con Costantino e una tripla di Antonello.
Masè dalla grande distanza spezza ancora la parità (18-15), un’altra tripla di Antonello firma il +4 (21-17 all’8’), ma prima dell’ultimo giro di lancette dell’orologio i reggiani tornano al comando (23-24) trascinati 9 punti di fila di Gasparini. La terza tripla di Antonello chiude il quarto. San Bonifacio non sarà più raggiunta.
Il secondo periodo si apre con un canestro di Monzardo su assist di Manu che a sua volta realizza per il 30-24; il parzialone biancoazzurro (11-0 a cavallo dei due quarti) si gonfia con Giuliari e un canestro di Masè su palla recuperata: 34-24 al 13’.
Il +10 viene ribadito da Nicola Masè che realizza allo scadere del possesso, Schiavo inserisce Turati ma la sua partita dura esattamente 48”: andando a caccia di una palla vagante Franz si squarcia il mento e deve tornare in panchina. Al suo posto entra Matteo Carlin. Nel finale del quarto Costantino, una tripla di Monzardo e altri due liberi di Cesare producono un altro strappo che manda la Ferroli negli spogliatoi avanti di 17.
Nella ripresa Correggio si ripresenta più aggressiva in difesa, l’8-0 all’avvio porta gli ospiti a -9, il primo canestro sambonifacese arriva dopo 4’10” con la tripla di Biasi per il 54-42. Monzardo replica agli ospiti e sul tecnico a Gasparini arrivano due liberi di Masè. Avventurarsi sottocanestro è ad alto rischio: Mancin mena stoppate a destra e manca, addirittura due nel medesimo possesso, però Monzardo riesce a trasformare un rimbalzo offensivo (60-47), poi Correggio mette una tripla con Iori e risale a -8 dopo un’altra stoppata. Masè fissa il vantaggio in doppia cifra all’ultima pausa.
Il quarto conclusivo si apre con un contropiede di Masè, ma due triple del 17enne Iori mettono i brividi al Palasandri: 64-58 al 32’. Monzardo segna su rimbalzo offensivo (al quarto tiro biancoazzurro!), poi arrivano le triple di Masè e dello stesso Cesare che ricacciano indietro i reggiani: 72-58 con 7 minuti da giocare. Il tempo sembra non passare mai. Correggio si riporta a -10 con due canestri di Iori, ma il tecnico alla panchina emiliana propizia un altro allungo sambonifacese con i liberi di Giuliari e Masè, la quarta tripla di Antonello ed un rimbalzo d’attacco di “Costa” per l’81-62 al 7’. La Ferroli ha ormai la gara in pugno. Nel finale c’è ancora gloria per Matteo Carlin (standing ovation per Masè quando gli lascia il posto) che mette a segno una tripla e tre liberi, Costantino trasforma il suo sesto rimbalzo offensivo e alla fine è grande festa al Palasandri.
GUARDA TUTTI I RISULTATI DELLA 19/a GIORNATA