RIMADESIO DESIO-FERROLI SAN BONIFACIO 87-81
Parziali: 18-28, 36-41; 66-64
DESIO: Casati 12, Meroni, Meregalli 12, Plumari 6, Anzivino 12, Villa 5, Arrigoni 6, Marinò 24, Arioli 10. Gatto n.e. All.: Tritto.FERROLI: Biasi 6 (0/2, 1/2, 3/4 + 7 rimb.), Masè 30 (9/12, 0/3, 12/14 + 11 falli sub.), Zanini 8 (1/2, 2/7 + 8 rimb.), Antonello 12 (3/6, 2/3), Pigato 12 (4/10 da 2, 4/4 tl), Panni 2 (0/1, 0/2, 2/2), Scala 9 (0/1, 3/3, 2/2), Acco 2 (1/2 da 2). Carlin e Maran n.e. All.: Ugo Schiavo.
Arbitri: Galvagno e Marcon.
Note - Progresione: 5' 11-9, 15' 31-30; 25' 52-56, 35' 75-76. Tiri liberi: Desio 17/28, Ferroli 21/24. Usciti per 5 falli: Scala 23'50" (39-54), 37'38" (83-78) e Pigato 38'21" (83-81); tecnico Biasi 17'17" (31-31), antisportivo Meroni 16'35" (30-31).
Cuore e follia. Ennesima prova da applausi della prima squadra che purtroppo a Desio non raccoglie quanto avrebbe meritato. Contro una delle due prime della classe (due punti in meno di Cremona, ma ha già riposato) la Ferroli comanda a lungo toccando i 15 punti di vantaggio sul 54-39 al 24' con una tripla di Scala, già protagonista nel finale del primo tempo con una palla rubata ai brianzoli sulla rimessa per la tripla del +5 sulla sirena dell'intervallo.
Putroppo subito dopo Johnny commette il quinto fallo, mentre capitan Biasi ha speso il quarto già pochi attimi prima del riposo. Desio, caricata dal pubblico e sulle ali di una striscia positiva di 14 vittorie consecutive, si galvanizza ed in un amen piazza un break 13-0 costruito con il pressing a tutto campo e capitalizzando un paio di clamorosi errori di Sambobasket in attacco. Sul 54-52 al 27' Pigato rompe il black-out sambonifacese, ma un minuto dopo i padroni di casa sorpassano: 57-58.
La sfida resta in equilibrio, con Masè mattatore (23 punti nella ripresa con 6/6 dal campo, 11/12 ai liberi per 35 complessivo di valutazione) e Zanini che lotta sotto i tabelloni pur dovendo marcare giocatori almeno 10 cm. più alti. Desio prova ad allungare (69-74 al 35'), un gioco da tre di Masè, un'entrata di Antonello e altri due liberi ancora di Nicola producono l'ultimo vantaggio biancoazzurro: 78-77 al 37'. I brianzoli trovano anche un paio di canestri fortunosi allo scadere del possesso contro la zona di Schiavo o su secondi tiri; a 1'10” dallo scadere Antonello nuovamente nell'area pitturata riporta ancora San Bonifacio ad un possesso di distanza (81-81), però nel finale viene meno la lucidità per compiere le scelte migliori e la Ferroli viene anche poco tutelata. Così sfuma un'altra bella opportunità, ma resta la consapevolezza di avere lottato ancora alla pari con una grande del campionato. E sabato 12 marzo alle 21 al Palaferroli arriva Costa Volpino, terzo in classifica.
Guarda tutte le cifre delle partita
Risultati e classifica 10ª giornata di ritorno