FERROLI SAN BONIFACIO - BARDOLINO BASKET 84-88
Parziali: 25-21, 40-42, 63-61
Tabellino: Volpato 2, Giavarina 2, Bevilacqua 10, Zanconato 23, Piraldi t. 9, Bianchi 19, Anselmi 4, Agostinelli 2, Bonente 13, Bacco 2. Allenatore: Nicola Della Chiesa
Partita bellissima e vibrante al Paladalcero dove i ragazzi di coach Della Chiesa, senza Confente e Pellizzaro, sfiorano l'impresa contro i primi della classe in capo ad una partita interpretata con attenzione e applicazione difensiva al cospetto di avversari tecnicamente e fisicamente ben attrezzati.
La costante della partita è l'equilibrio e i parziali sono a testimoniare una partita giocata senza remore dalle due squadre pronte a sfruttare ogni minima indecisione avversaria per puntare al canestro.
Il primo parziale è di
San Bonifacio che grazie ad uno Zanconato in gran spolvero chiude il quarto sul +4 limitando molto le iniziative degli avversari in attacco dove Morati viene tenuto ai margini del gioco dalla difesa biancoblu.
Nel secondo quarto l'intensità difensiva cala e le limitate rotazioni sanbonifacesi permettono ai benacensi di sfruttare meglio la fisicità dei lunghi e alcune palle perse sanguinose della Ferroli consentono agli ospiti di andare negli spogliatoi in vantaggio di due punti (40-42).
Il rientro dalla pausa lunga vede un Bardolino più determinato in attacco, ma la Ferroli tiene: Bianchi fa male alla difesa ospite e Bevilacqua consolida una buonissima prestazione con un quarto encomiabile condito da una tripla pesantissima che permette alla Ferroli di vincere il parziale e chiudere la frazione avanti di 2 punti, anche se con 4 giocatori gravati di tre falli.
Nel quarto parziale la fatica e i falli condizionano la prova dei biancoblu che perdono qualche pallone di troppo e con Bianchi e Bonente in panchina per falli, subiscono un parziale di 8-0 firmato Morati che costringe coach Della Chiesa a chiamare time-out per fermare l'inerzia ospite. La Ferroli esce benissimo dalla sopsensione e prova a rientrare in partita recuperando fino al -4 finale. In ogni caso una prestazione che evidenzia i progressi del gruppo 1996 che dimostra al cospetto dei capoclassifica di potersi giocare con tutte le squadre le proprie chances anche in prospettiva final four di categoria.